DADAEVENTS

BANDO D'ARTE DADAEVENTS
"CHIESA DI SANTA LUCIA DEL GONFALONE"
SCADENZA: 7/04/2025
Partecipazione gratuita
Dadaevents è un’organizzazione che fonde arte, musica e intrattenimento in un’esperienza originale e coinvolgente. Ispirandosi allo spirito delle storiche serate Dada, ne reinterpreta il fascino in chiave contemporanea, mettendo sempre al centro l’arte e gli artisti.
In occasione del Giubileo 2025, Dadaevents invita artisti di ogni genere a partecipare a una mostra collettiva che si terrà dal 9 al 12 aprile 2025 (rispettando gli orari della chiesa) nella suggestiva Cripta della Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone. Situata tra Via Giulia e Via dei Banchi Vecchi, due storiche arterie dell’arte romana a pochi passi da Piazza Navona, questa location offrirà il contesto ideale per una raffinata esposizione di arte contemporanea, pensata per valorizzare il dialogo tra arte e spiritualità.
L’iniziativa prevede l’allestimento di opere pittoriche, disposte con cura negli spazi della cripta e dell’anticripta per offrire ai visitatori un percorso immersivo e suggestivo. Ad arricchire l’esperienza espositiva, sarà il vernissage celebrativo dell’evento, che includerà momenti di approfondimento culturale come un art talk, una visita guidata della chiesa, coinvolgenti performance e musica live, oltre a un rinfresco con bevande alcoliche incluse.
Il momento culminante della rassegna sarà il vernissage, previsto per sabato 12 aprile dalle 18:00 fino alle 21:00. Durante l’evento, il curatore Francesco Maria Bonifazi illustrerà al pubblico la poetica e l’allestimento delle opere, mettendo in luce il dialogo tra arte contemporanea e contesto ecclesiastico. Seguirà un intervento diretto degli artisti espositori, in un Art Talk dove chi vorrà avrà l’opportunità di raccontare il significato delle proprie creazioni, condividere le proprie fonti di ispirazione e interagire con i presenti, creando così un’occasione di confronto e riflessione.
Ospite d’onore sarà il parroco Renato Capioli, nonché rettore della chiesa, che interverrà su temi a lui cari, dalla storia dell’edificio sacro all’importanza della beneficenza per i più bisognosi.
L’atmosfera della serata sarà resa ancora più speciale da un momento conviviale, con un raffinato buffet di cibi e bevande, anche alcoliche, offrendo agli ospiti un’esperienza multisensoriale in cui arte, cultura e socialità si intrecciano armoniosamente.
Tutti i partecipanti e i loro accompagnatori saranno invitati a prendere parte gratuitamente all’esclusivo vernissage celebrativo del 12 aprile, dalle 18:00 alle 21:00. Sarà un incontro vibrante tra artisti e pubblico, un momento di fondamentale importanza per ogni creativo, poiché l’obiettivo di Dadaevents è creare una comunità sempre più ampia, favorendo l’ispirazione reciproca e dando visibilità ai talenti coinvolti. Per questo, abbiamo scelto una location d’eccezione: la cripta di una chiesa, uno spazio straordinario in cui arte e spiritualità si incontrano e si fondono. Evento reso possibile grazie al supporto del Vaticano che in questo Giubileo 2025 vuole promuove l’arte e gli artisti.
Dadaevents curerà con la massima attenzione ogni aspetto organizzativo, garantendo il pieno rispetto degli spazi ecclesiastici e adottando tutte le precauzioni necessarie per preservarne l’integrità. L’allestimento e il disallestimento saranno eseguiti con estrema cura, evitando qualsiasi intervento che possa alterare o danneggiare le superfici; le opere saranno esposte su cavalletti o su pareti appositamente predisposte.
La partecipazione al bando è gratuita ed è aperta a tutti gli artisti o collettivi, senza limiti di età o formazione, che desiderino esprimere il proprio talento attraverso la pitttura, fotografia o Illustrazioni. Il tema è libero.
​​
Le opere selezionate saranno esposte dal vivo per l’intera durata dell’evento, dal 9 al 12 aprile. In caso di selezione, sarà richiesta una quota di partecipazione di 25 euro, parte della quale sarà donata alla chiesa che ci ospiterà. La quota include l’allestimento, una breve visita guidata alla Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone a cura del curatore Francesco Maria Bonifazi, la partecipazione al vernissage celebrativo con i propri ospiti e l’accesso al rinfesco con bevande e alcolici inclusi.
Ogni artista potrà candidare un massimo di due opere di dimensioni fino a 100x100 cm.
( Viene richiesto, se possibile, ad ogni artista di portare il propio cavalletto)
​
​
SCADENZA CANDIDATURE 7 APRILE 2025.
CANDIDATURE CHIUSE
CANDIDATURE CHIUSE
A causa dell'elevato numero di candidature ricevute, il bando è stato chiuso anticipatamente.
CANDIDATURE CHIUSE

DETTAGLI PER PARTECIPARE:
(pittura, fotografia e stampe)
CANDIDATURA GRATUITA e solo in caso di avvenuta selezione è prevista
una quota di partecipazione di 25 Euro.
Inviare un'email a dadaevents16@gmail.com con oggetto:
"Candidatura esposizione“
​
- NOME E COGNOME ARTISTA.
- NOME OPERE
- MISURE E TECNICHE DI REALIZZAZIONE
-
INVIARE UNA O PIU FOTO DI MASSIMO 2 OPERE 100X 100 Cm
Il comitato artistico selezionerà le opere che parteciperanno alla mostra collettiva, cioè quelle che meglio esprimono il tema e l’energia dell’evento. Gli artisti scelti saranno contattati tramite e-mail entro il 7 aprile 2025. Per assicurarsi un posto, è consigliabile candidarsi al più presto, poiché il bando chiuderà al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
L'organizzazione della manifestazione, pur assicurando la massima attenzione e custodia delle opere esposte, declina ogni responsabilità per eventuali furti, incendi o danni di qualsiasi natura alle opere e/o alle persone, che possano verificarsi sia durante l'intero periodo espositivo. Consegna e ritito delle opere a cura degli artisti che dovranno consegnare le opere con tutti gli attacchi o supporti pronti per essere esposte.