top of page
Via-margutta-Bando.jpg

BANDO D'ARTE DADAEVENTS

" RUE DE LA VIE "

VIA MARGUTTA, Roma

​

SCADENZA: 12/10/2025

Partecipazione gratuita

Dadaevents è un’organizzazione che fonde arte, musica e intrattenimento in un’esperienza originale e coinvolgente. Ispirandosi allo spirito delle storiche serate Dada, ne reinterpreta il fascino in chiave contemporanea, mettendo sempre al centro l’arte e gli artisti. 

​
 

Con il presente bando, Dadaevents invita artisti di ogni genere a partecipare a una mostra collettiva presso la NIKOLAS ART GALLERY, situata in Via Margutta 85, 00187 Roma (RM), uno dei
luoghi più iconici per l’arte in Italia e nel mondo, nel cuore del centro storico della Capitale.

​

La mostra, intitolata “RUE DE LA VIE”, si terrà dal 20 al 25 ottobre 2025, con apertura al pubblico
dalle ore 14:00 alle ore 20:00, in concomitanza con la Roma Art Week, la settimana dedicata
all’arte contemporanea nella Capitale. L’evento culminerà con un vernissage esclusivo il
25 ottobre, dalle 18:00 alle 22:00, per celebrare gli artisti e le opere in esposizione.

​

La Rome Art Week (RAW) è un evento annuale dedicato all’arte contemporanea che si svolge a
Roma, coinvolgendo artisti, gallerie e spazi indipendenti. Ogni edizione attira un ampio pubblico
e offre grande visibilità, portando tanta gente e pubblicità a ogni artista partecipante.

​

​

IL BANDO È SUDDIVISO IN DUE SEZIONI:

Inviare un’email a dadaevents16@gmail.com con oggetto il tipo di esposizione alla quale si vuole prendere parte (OPERE IN ESPOSIZIONE-DIGITAL ART) con le foto e la scheda tecnica delle opere da candidare.


OPERE IN ESPOSIZIONE (pittura, scultura e stampe): Le opere selezionate saranno esposte dal
vivo per l’intera durata dell’evento. Solo in caso di selezione sarà richiesta una quota di partecipazione di 120 Euro. È possibile candidare al massimo due opere: di dimensioni 100 x 100 cm, oppure un numero maggiore se di dimensioni inferiori. Prevede l’inserimento nel catalogo e una copia cartacea.

​

DIGITAL ART (fotografia, grafica, poesia e video): Le opere saranno riprodotte senza interruzione
durante la durata di tutta l’esposione. La partecipazione in caso di avvenuta selezione è di 18 Euro e prevede l’inserimento nel catalogo digitale.

​

​

L’esposizione d’arte collettiva intitolata Rue de la viè è a tema libero ed è aperta ad ogni forma d’arte: Pittura, Scultura, Fotografia, Stampa e Digital Art.La partecipazione include l‘inclusione nel catalogo dell’evento e la possibilità di parteciparegratuitamente alla Roma Art Week 2025.

​

La partecipazione al bando è completamente gratuita ed è aperta a tutti gli artisti e collettivi,
senza alcun limite di età o formazione. L’obiettivo è offrire un’opportunità a chiunque desideri
esprimere liberamente il proprio talento: il tema della mostra è infatti lasciato alla totale interpretazionedegli artisti.


Solo in caso di selezione, sarà richiesto un contributo di partecipazione pari a 120 euro. La
quota comprende la curatela della mostra, affidata al Professor Francesco Maria Bonifazi, l’allestimento e disallestimento delle opere, l’inserimento nel catalogo ufficiale dell’esposizione
con una copia cartacea omaggio, e naturalmente la partecipazione al vernissage conclusivo,
previsto per il 25 ottobre.

 

​

Il vernissage, in programma per il 25 ottobre, rappresenterà un autentico momento di celebrazione e incontro tra artisti, pubblico e appassionati d’arte. La serata sarà arricchita da performance artistiche dal vivo e verrà introdotta dal curatore della mostra, Francesco Maria Bonifazi, che accompagnerà i presenti alla scoperta del progetto espositivo.


Durante l’evento, gli artisti selezionati avranno anche la possibilità di prenotarsi per partecipare
all’Art Talk: uno spazio di dialogo e confronto in cui potranno raccontare il proprio percorso
creativo, condividere le proprie ispirazioni e interagire direttamente con il pubblico e gli
altri protagonisti della mostra.


Inoltre, nel corso della serata, il curatore annuncerà e premierà tre artisti vincitori tra coloro
che avranno preso parte all’esposizione, offrendo un ulteriore momento di riconoscimento e
valorizzazione del talento.


Il tutto si svolgerà in un’atmosfera calda e accogliente, accompagnata da un buffet offerto a
tutti i presenti, per celebrare insieme l’arte in tutte le sue forme.

​

La galleria d’arte rimarrà aperta dalle 14:00 alle 20:00 con l’eccezione per il Vernisagge di sabato
25 ottobre dove rimarrà aperta fino alle ore 22:00
​​​

Via-margutta-Esposizione.jpg

PREMI E RICONOSCIMENTI:

​

​Una giuria selezionata premierà tre artisti durante la serata celebrativa dell’evento il 25 ottobre:

​

1° Posto:​

– Esposizione personale della durata di un mese presso “Le Tartarughe” (Piazza Mattei 8, Roma).
con un Vernissage celebrativo con presentazione a cura del curatore Francesco Maria Bonifazi.

– Testo critico e presentazione a cura del curatore Francesco Maria Bonifazi.

– Attestato di riconoscimento.
 

2° Posto:

– Testo critico a cura del curatore Francesco Maria Bonifazi.

– Attestato di riconoscimento.

 

3° Posto:

– Attestato di riconoscimento.

Il comitato artistico selezionerà le opere che parteciperanno alla mostra collettiva, il tema sarà
libero per lascriare agli artisti la libertà di esprimersi a loro piacimento. Gli artisti scelti saranno
contattati tramite e-mail entro il 12 ottobre 2025.
Per assicurarsi un posto, è consigliabile candidarsi al più presto, poiché il bando chiuderà al
raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

​

​L’organizzazione della manifestazione, pur assicurando la massima attenzione e custodia delle
opere esposte, declina ogni responsabilità per eventuali furti, incendi o danni di qualsiasi natura alle opere, che possano verificarsi sia durante l’intero periodo espositivo. Consegna e ritito delle opere a cura degli artisti che dovranno consegnare le opere con tutti gli attacchi o supporti pronti per essere esposte.

​

In caso di vendita di un’opera durante l’esposizione d’arte dal 20 al 25 ottobre 2025, il gruppo
Dada Events tratterrà una commissione del 15% sul prezzo della vendita. La partecipazione implica
l’accettazione di questi termini.

bottom of page